La Savino Del Bene Volley battuta 3-1 da Imoco Conegliano che si è imposta a domicilio tra le mura di Palazzo Wanny.
Davanti ai 2586 spettatori accorsi per il big match, la Savino Del Bene Volley ha saputo mettere in difficoltà quella Conegliano fresca vincitrice della Supercoppa italiana. Nella sfida valida per la quinta giornata di Serie A1, primo turno infrasettimanale della stagione, le ragazze di Barbolini, per larghi tratti, hanno giocato alla pari con le Pantere Venete, il tutto facendo a meno delle infortunate Antropova e Merlo, sostituite nel 6+1 titolare da Diop e Armini.
Nonostante due assenze importanti la Savino Del Bene Voley ha condotto a lungo il primo set, arrendendosi solamente nella sfida finale ai vantaggi (24-26). Anche nel secondo set la squadra di coach Barbolini è stata sconfitta solamente ai vantaggi, inchinandosi per 25-27. La terza frazione ha invece visto la Savino Del Bene Volley imporsi per 25-23 e così facendo le scandiccesi hanno riaperto la sfida. Una sfida conclusasi nel quarto set, con l’Imoco Volley Conegliano che ha saputo far sua la frazione decisiva, aggiudicandosela per 20-25.
Al termine della sfida Monica De Gennaro, libero di Conegliano, è stata eletta MVP dell’incontro, ma una grande prestazione l’ha offerta anche una Isabelle Haak da 32 punti. Per la Savino Del Bene Volley sono state invece quattro le atlete a chiudere in doppia cifra per punti: Herbots, Zhu Ting, Ruddins e Carol.
Forte di un gruppo che, anche nelle difficoltà, ha risposto presente, la squadra di coach Barbolini si preparerà ora alla sfida del 4 novembre, quando sarà impegnata in trasferta sul campo dell’Itas Trentino.
La cronaca
Per il big match della quinta giornata la Savino Del Bene Volley è costretta a fare a meno di Ekaterina Antropova, coach Barbolini decide dunque di puntare su di una diagonale composta da Ognjenovic al palleggio e Diop, alla prima da titolare, da opposto. Zhu Ting e Herbots sono le due schiacciatrici titolari, mentre la coppia di centrali è quella già vista a Milano, con Carol e Nwakalor dal primo minuto. Il ruolo di libero titolare è affidato a Martina Armini.
La Prosecco DOC Imoco Conegliano di coach Santarelli risponde con il 6+1 composto Wolosz al palleggio, Haak come opposto, Fahr e Squarcini da centrali, con Lanier e Robinson Cook in banda e De Gennaro come libero.
Coach Barbolini post partita: “Brave ragazze. Penso che nonostante le difficoltà contingenti che abbiamo avuto, abbiamo messo in grossa difficoltà quella che forse è la squadra più forte del mondo. C’è rammarico sicuramente per i primi set, soprattutto per il primo set. Abbiamo avuto due palloni per chiudere il set a nostro favore, però con loro non è così automatico aggiudicarselo al primo colpo. Bravissime le ragazze nel terzo set, era quasi finita la partita, ma siamo riusciti a recuperarlo e vincerlo. Nel 4º set siamo partiti avanti, però è ovvio che con loro se ti mancano determinate situazioni o se manchi per alcuni punti, poi Conegliano riesce a fartene cinque o sei in fila. Questa è la differenza di giocare contro una squadra media o giocare contro una formazione fortissima.”
Dichiarazioni Alessia Gennari:
“E’ stata una dura battaglia, ma lo sapevamo che qui a Scandicci non sarebbe stato facile vincere, per questo sono molto soddisfatta della nostra vittorie e della nostra prestazione. Abbiamo dovuto gestire le energie dopo la dopo la Supercoppa, e contro una squadra fortissima è venuto fuori ancora una volta il nostro carattere. Anche quando siamo state sotto non ci siamo mai disunite e siamo state brave a portare a casa tre punti importantissimi in questa settimana di fuoco che ci vedrà ancora alle prese con un osso duro come Milano domenica. Siamo felici per il risultato di oggi e per la bella partita, ma dobbiamo restare concentrate perchè Milano avrà il dente avvelenato e ci aspetterà per la rivincita. Noi siamo pronte, chiunque entri in campo dà un grande contributo come oggi, sono orgogliosa della squadra, un gruppo che non molla mai al di là di chi gioca, dobbiamo continuare così.”
Savino Del Bene Scandicci – Prosecco DOC Imoco Conegliano: 1-3 (24-26, 25-27, 25-23, 20-25)
Savino Del Bene Scandicci: Alberti, Herbots 17, Zhu Ting 16, Ruddins 10, Di Iulio 2, Villani, Ognjenovic 5, Armini (L1), Nwakalor 6, Washington 3, Carol 10, Diop 8, Gay (L2) n.e.. All.: Barbolini M.
Prosecco DOC Imoco Conegliano: Piani 1, Robinson Cook 15, Squarcini 3, De Kruijf 4, Gennari 6, Lubian (L2) n.e., De Gennaro (L1), Haak 32, Bugg, Wolosz 4, Lanier 10, Fahr 9, Bardaro, Adigwe n.e.. All.: Santarelli D.