PALUMBO-MONTI SI AGGIUDICANO IL PRIMO TROFEO LA FIORITA PADEL CLUB SU CORTI BAGATTINI VINCENDO PER 6-2 6-4
Nei nuovi campi di padel al centro sportivo...
Al termine di una battaglia di due ore e quarantuno minuti, Il Bisonte Firenze riesce a superare al tie break Roma, centrando la terza vittoria consecutiva.
Al Pala Wanni di Firenze si è visto un match tiratissimo tra la bisonte Firene e Acqua& Sapone Roma concluso al Tie Break, con ribaltamenti di fronte continui e anche tanti, forse troppi errori, soprattutto sul campo delle bisontine (37, di cui ben 20 in battuta), che alla fine si è risolto per pochissimi punti: coach Parisi ha trovato nei momenti decisivi i punti di una super Alsmeier (26 col 43% in attacco), ma la più continua in prima e seconda linea è stata Ishikawa (21 punti col 50% in attacco), meritatamente premiata col titolo di MVP. A Roma invece non sono bastate le grandi prestazioni delle tre attaccanti laterali (Plak 21, Rivero 17, Bici 16) per venire a capo di una partita rimontata due volte ma poi persa per un niente al tie break.
Coach Parisi, senza l’indisponibile Cesé Montalvo, schiera Battistoni in palleggio, Lazic opposto, Ishikawa e Alsmeier in banda, Graziani e Stivrins al centro e Leonardi nel ruolo di libero, mentre Cuccarini risponde con Bechis in regia, Bici opposto, Rivero e Plak in posto quattro, Rucli e Bia al centro e Ferrara libero.
LE PAROLE DI CARLO PARISI – “Sono esausto per aver dovuto sopportare una partita giocata in modo inspiegabile in alcuni momenti: non so se avremmo potuto vincere 3-0 o no, ma quando perdi un set con 15 errori e l’altro lo vinci facendone 10, vuol dire che da questo punto di vista abbiamo fatto non uno ma tre passi indietro. Proprio la gestione degli errori doveva essere diversa, ma evidentemente siamo ancora indietro: dobbiamo avere un po’ più di fiducia nelle nostre possibilità e anche nel nostro gioco attuale. In alcuni momenti della partita abbiamo perso i punti di riferimento e abbiamo faticato tanto, ma devo fare i complimenti alle ragazze per aver tenuto fino alla fine e conquistato questi due punti che sono comunque importanti: per il resto ci sarà tanto da lavorare, sugli errori ma anche sulle palle vaganti nel nostro campo, su cui a volte ci facciamo prendere dalla tensione. La squadra è giovane è bisogna accettare tutto questo, oggi è stata un po’ dura e non è stata una bella partita se non per il punteggio: ci prendiamo questi due punti e andiamo avanti”.
PALUMBO-MONTI SI AGGIUDICANO IL PRIMO TROFEO LA FIORITA PADEL CLUB SU CORTI BAGATTINI VINCENDO PER 6-2 6-4
Nei nuovi campi di padel al centro sportivo...
PALUMBO-MONTI SI AGGIUDICANO IL PRIMO TROFEO LA FIORITA PADEL CLUB SU CORTI BAGATTINI VINCENDO PER 6-2 6-4
Nei nuovi campi di padel al centro sportivo...
Fiorentina e Lazio solo un pari allo stadio Bozzi di Firenze, la Fiorentina dedica un pensiero alla sua giocatrice ucraina prima della partita
Nel freddo...