domenica 3 Dicembre, 2023
11 C
Firenze

IMOCO CONEGLIANO VINCE ANCHE A SCANDICCI

La Savino Del Bene Volley battuta 3-1 da Imoco Conegliano che si è imposta a domicilio tra le mura di Palazzo Wanny. Davanti ai...

Ultimi articoli

IMOCO CONEGLIANO VINCE ANCHE A SCANDICCI

La Savino Del Bene Volley battuta 3-1 da Imoco Conegliano che si è imposta a domicilio tra le mura di Palazzo Wanny. Davanti ai...

LE BISONTINE VINCONO AL TIE BREAK

Al termine di una battaglia di due ore e quarantuno minuti, Il Bisonte Firenze riesce a superare al tie break Roma, centrando la terza...

LA SAVINO DEL BENE TORNA AL SUCCESSO

Torna al successo la Savino Del Bene Volley di coach Barbolini che, dopo la sconfitta subita una settimana fa a Milano, si è imposta...

TROFEO LA FIORITA A PALUMBO MONTI

PALUMBO-MONTI SI AGGIUDICANO IL PRIMO TROFEO LA FIORITA PADEL CLUB SU CORTI BAGATTINI VINCENDO PER 6-2 6-4 Nei nuovi campi di padel al centro sportivo...

SERIE B PARI TRA RAVENNA E BRESCIA

CALCIO FEMMINILE SERIE B PAREGGIO TRA RAVENNA WOMEN E BRESCIA NELLA 6^ GIORNATA

RAVENNA, 25 OTTOBRE 2020 – Secondo pareggio esterno consecutivo per il Brescia Calcio Femminile, che sull’ostico campo del Ravenna coglie un punto prezioso al termine di una partita molto combattuta. Ancora una rimonta per le Leonesse dopo quella di sette giorni fa contro la Lazio: alla rete di Giovagnoli ha risposto Cristina Merli alla mezz’ora della ripresa.

Un pareggio prezioso sul campo di una squadra come il Ravenna che punta a fare un campionato importante: un’altra prova di grande resilienza da parte delle Leonesse che vanno a raccogliere i meritati applausi e incitamenti dei propri sostenitori, che hanno seguito la partita dall’esterno del centro sportivo romagnolo.

Prossima settimana Serie B ferma per lasciare spazio alla Coppa Italia: il Brescia sarà impegnato sul campo amico di Rodengo Saiano per la seconda giornata del girone preliminare contro l’Inter.

LE INTERVISTE – 

IL COMMENTO DI MISTER SIMONE BRAGANTINI

«E’ stata una bella partita dal punto di vista tattico, contro il Ravenna non è facile giocare perché puntano sempre sulle verticalizzazioni e tutto sommato possiamo dire che è un buon punto. Il rammarico è per il primo tempo, nel quale siamo state molto brave nel gestire il possesso ma con tante frenesia negli ultimi trenta metri con alcune scelte un po’ frettolose. Nella ripresa abbiamo sbagliato a voler seguire il loro gioco invece di continuare a sviluppare il nostro e il gol preso è stata una dormita generale. Poi però siamo tornate in partita e gli ultimi venti minuti di partita siamo state brave perché siamo riuscite a pareggiarla e creato anche qualche buona situazione col Ravenna che comprensibilmente dopo l’espulsione si è rintanato nella sua metà campo. Devo essere sincero, come atteggiamento è stata un’ottima prestazione e abbiamo confermato da questo punto di vista quanto di buono fatto domenica scorsa contro la Lazio».

IL COMMENTO DI KARIN PREVITALI «Buon pareggio, mi dispiace un po’ però perché nel primo tempo avevamo in mano il pallino del gioco ma non siamo riuscite a concretizzare per colpa di un po’ troppa fretta negli ultimi metri di campo. Nella ripresa il Ravenna è partito meglio di noi, però abbiamo dimostrato ancora una volta che questa squadra c’è e non si abbatte nelle difficoltà».

IL COMMENTO DI CRISTINA MERLI

«Sicuramente il Ravenna è un’ottima squadra in tutti i reparti, però potevamo e dovevamo fare di più però va bene così perché siamo state brave a recuperarla perché non era facile. Nel primo tempo abbiamo sbagliato troppe volte l’ultima giocata per finalizzare la mole di gioco creata. La nota lieta sicuramente è la forza mentale di questo gruppo che non si scompone nelle difficoltà e ci prova sempre, e uscire con due pareggi da queste due trasferte non era sicuramente facile, però penso che possiamo fare di più e non accontentarci mai».

RAVENNA-BRESCIA 1-1
Ravenna Copetti, Gretti, Barbaresi, Burbassi, Crespi, Ligi, Capucci, Morucci, Giovagnoli, Zanni (23′ st Filippi), Benedetti. (Omokaro, Cimatti, Jaszczyszyn, Raggi). Allenatore Recenti
Brescia Meleddu, Parsani (39′ st Verzeletti), Locatelli, Galbiati, Farina, Previtali, Magri, Merli Cristina, Assoni (17′ st Lazzari), Brayda (17′ st Ronca), Merli Luana (39′ st Pasquali). (Gilardi, Ghisi, Barcella, Massussi, Capelloni). Allenatore Bragantini
Arbitro Dini di Città di Castello
Reti st 18′ Giovagnoli, 31′ Merli Cristina
Note Ammonite Galbiati, Merli Luana, Parsani, Crespi, Ligi, Giovagnoli. Espulsa al 30′ st Crespi per doppia ammonizione

 

 

ARTICOLI RECENTI

IMOCO CONEGLIANO VINCE ANCHE A SCANDICCI

La Savino Del Bene Volley battuta 3-1 da Imoco Conegliano che si è imposta a domicilio tra le mura di Palazzo Wanny. Davanti ai...

LE BISONTINE VINCONO AL TIE BREAK

Al termine di una battaglia di due ore e quarantuno minuti, Il Bisonte Firenze riesce a superare al tie break Roma, centrando la terza...

LA SAVINO DEL BENE TORNA AL SUCCESSO

Torna al successo la Savino Del Bene Volley di coach Barbolini che, dopo la sconfitta subita una settimana fa a Milano, si è imposta...

TROFEO LA FIORITA A PALUMBO MONTI

PALUMBO-MONTI SI AGGIUDICANO IL PRIMO TROFEO LA FIORITA PADEL CLUB SU CORTI BAGATTINI VINCENDO PER 6-2 6-4 Nei nuovi campi di padel al centro sportivo...

da non perdere

FIORENTINA VITTORIA SCACCIA CRISI

Match a senso unico al Bozzi con la Fiorentina che dilaga 6-0 contro l’Hellas Verona. Si rialza quindi la formazione di Panico che con...

PADEL E VACANZA A FORMENTERA

Per chi ama la vacanza a Formentera e la limpidezza del suo mare, ed è appassionato di Padel non può certo mancare al torneo...

FIORENTINA SOLO UN PARI CON LA LAZIO

Fiorentina e Lazio solo un pari allo stadio Bozzi di Firenze, la Fiorentina dedica un pensiero alla sua giocatrice ucraina prima della partita Nel freddo...

Resta in contatto

Inserisci la tua email per essere sempre aggiornato sulle ultime novità!