domenica 3 Dicembre, 2023
11 C
Firenze

IMOCO CONEGLIANO VINCE ANCHE A SCANDICCI

La Savino Del Bene Volley battuta 3-1 da Imoco Conegliano che si è imposta a domicilio tra le mura di Palazzo Wanny. Davanti ai...

Ultimi articoli

IMOCO CONEGLIANO VINCE ANCHE A SCANDICCI

La Savino Del Bene Volley battuta 3-1 da Imoco Conegliano che si è imposta a domicilio tra le mura di Palazzo Wanny. Davanti ai...

LE BISONTINE VINCONO AL TIE BREAK

Al termine di una battaglia di due ore e quarantuno minuti, Il Bisonte Firenze riesce a superare al tie break Roma, centrando la terza...

LA SAVINO DEL BENE TORNA AL SUCCESSO

Torna al successo la Savino Del Bene Volley di coach Barbolini che, dopo la sconfitta subita una settimana fa a Milano, si è imposta...

TROFEO LA FIORITA A PALUMBO MONTI

PALUMBO-MONTI SI AGGIUDICANO IL PRIMO TROFEO LA FIORITA PADEL CLUB SU CORTI BAGATTINI VINCENDO PER 6-2 6-4 Nei nuovi campi di padel al centro sportivo...

MILENA BERTOLINI CT NAZIONALE FEMMINILE

A TRE GIORNI DAL DELICATISSIO MATCH CONTRO LA DANIMARCA ANDIAMO A SCOPRIRE MILENA BERTOLINI COMMISSARIO TECNICO NAZIONALE A FEMMINILE

Nata a Correggio (Reggio Emilia) il 24 giugno 1966, Milena Bertolini arriva a guidare la Nazionale Femminile nell’agosto 2017 al termine di una brillantissima carriera prima da calciatrice e poi da allenatrice di club, nel corso della quale ha vinto numerosi trofei.

Con le Azzurre scrive la pagina più importante del calcio femminile italiano: guida la Nazionale alla qualificazione al Mondiale dopo 20 anni e nella Coppa del Mondo FIFA Francia 2019 trascina l’Italia in rosa fino ai Quarti di finale, appassionando milioni di tifosi per quello che diventa il fenomeno sportivo dell’anno. Nell’estate 2019 rinnova il legame con la FIGC fino all’Europeo UEFA 2022 in Inghilterra, per il quale le Azzurre stanno affrontando il girone di qualificazione.

La carriera. Dopo gli inizi alla Correggese, esordisce in prima squadra con la Reggiana nel 1984 contribuendo alla promozione in Serie A due anni più tardi. Colleziona 15 stagioni nella massima categoria italiana con le maglie di Reggiana, Modena, Prato, Sassari, Bologna, Agliana, Fiammamonza, Pisa e Verona centrando 3 scudetti, 1 Coppa Italia e 1 Supercoppa italiana.

Chiusa la carriera da calciatrice nel 2001, inizia il percorso da allenatrice entrando nello staff tecnico del suo ultimo club, il Verona, che dal 2002 le assegna la guida della squadra: all’esordio centra subito l’accoppiata Scudetto e Supercoppa italiana. Dal 2004 è sulla panchina della Reggiana, dove resta per 7 stagioni, vincendo la Coppa Italia nel 2010. Si trasferisce al Brescia nel 2012 e al club biancazzurro sono legati i suoi maggiori successi da tecnico: in 5 anni, infatti, conquista due scudetti e due supercoppe italiane, guidando le “leonesse” fino ai quarti di finale della UEFA Champions League 2016.

Il bilancio totale da allenatrice conta 3 Scudetti, 3 Coppe Italia e 4 Supercoppe italiane, oltre a 3 Premi “Panchina d’Oro”, assegnati dal Settore Tecnico della FIGC in base ai voti dei colleghi allenatori.

Laureata in Scienze Motorie nel 2001 a Bologna, dopo il diploma di geometra, Milena Bertolini è preparatore atletico professionista e Allenatore UEFA Pro dal 2011. E’ stata Consigliere Federale della FIGC nel quadriennio 2000-2004 e ha fatto parte della Commissione FIGC per lo Sviluppo del Calcio Femminile operativa tra il 2013 e il 2016.

Rilevante anche il suo impegno per lo sport fuori dal campo: è stata Assessore allo Sport e Servizi Sociali del Comune di Correggio (1994-1998) e consigliere provinciale a Reggio Emilia (1998-2002) nonché presidente della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia.

Da CT ha guidato la nazionale in 38 occasioni, ottenendo 29 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte.  Entrata a far parte della Hall of Fame del calcio italiano, è stata premiata nella categoria ‘calciatrice’ nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze.

LE GARE DI MILENA BERTOLINI
TOT.GARE: 38 GARE UFFICIALI: 20 GARE AMICHEVOLI: 18

VITTORIE: 29

VITTORIE: 17

VITTORIE: 12

PAREGGI: 3

PAREGGI: 0

      PAREGGI: 3

SCONFITTE: 6

SCONFITTE: 3

SCONFITTE: 3

 

 

ARTICOLI RECENTI

IMOCO CONEGLIANO VINCE ANCHE A SCANDICCI

La Savino Del Bene Volley battuta 3-1 da Imoco Conegliano che si è imposta a domicilio tra le mura di Palazzo Wanny. Davanti ai...

LE BISONTINE VINCONO AL TIE BREAK

Al termine di una battaglia di due ore e quarantuno minuti, Il Bisonte Firenze riesce a superare al tie break Roma, centrando la terza...

LA SAVINO DEL BENE TORNA AL SUCCESSO

Torna al successo la Savino Del Bene Volley di coach Barbolini che, dopo la sconfitta subita una settimana fa a Milano, si è imposta...

TROFEO LA FIORITA A PALUMBO MONTI

PALUMBO-MONTI SI AGGIUDICANO IL PRIMO TROFEO LA FIORITA PADEL CLUB SU CORTI BAGATTINI VINCENDO PER 6-2 6-4 Nei nuovi campi di padel al centro sportivo...

da non perdere

FIORENTINA VITTORIA SCACCIA CRISI

Match a senso unico al Bozzi con la Fiorentina che dilaga 6-0 contro l’Hellas Verona. Si rialza quindi la formazione di Panico che con...

PADEL E VACANZA A FORMENTERA

Per chi ama la vacanza a Formentera e la limpidezza del suo mare, ed è appassionato di Padel non può certo mancare al torneo...

FIORENTINA SOLO UN PARI CON LA LAZIO

Fiorentina e Lazio solo un pari allo stadio Bozzi di Firenze, la Fiorentina dedica un pensiero alla sua giocatrice ucraina prima della partita Nel freddo...

Resta in contatto

Inserisci la tua email per essere sempre aggiornato sulle ultime novità!